Il dorso linguale presenta una mucosa altamente specializzata, caratterizzata dalla protrusione delle diverse strutture denominate papille linguali, alcune delle quali contengono i calici gustativi, sui quali convergono i chemocettori del gusto, appunto. La glossite atrofica rappresenta una condizione patologica che prevede proprio l’annullamento della superficie linguale e, nella fattispecie, delle papille filiforme e fungiformi. L’aspetto che ne deriva è di […]
Continua a leggere